La prossima volta eviterò accuratamente di postare una ricetta di biscotti come questi verso mezzanotte. Ho fame..o a dir meglio, ho dipendenza da zucchero prima di addormentarmi. E ciò non mi piace per niente..Negli ultimi tempi stanno esplodendo fuori tutte le mie dinamiche peggiori..o meglio, sentimenti che lascerei volentieri in un angolo. E' come se mi mancasse qualcosa, probabilmente la forza di non lasciarmi coinvolgere dalle situazioni esterne che non posso controllare. Sono una di quelle classiche persone che solo in rari momenti è capace di prendere le redini del suo cammino. Ed è giunto il momento di darmi una mossa.
D'altronde le soluzioni o le opportunità non possono mica piovermi dal cielo.. "Life's what you make it"..ottima colonna sonora per questa serata.
Ma veniamo a questi irresistibili pasticcini...la ricetta originale è di Martha Stewart, vista qui. Li ho preparati solo una volta, per regalarli ad un mio amico..e assaggiandoli, mi sono rimasti impressi a fuoco nella mente. Sono favolosi. Adoro la loro consistenza, fuori croccante e dentro morbida, il sapore intenso del cacao..mhhh..se non li avete mai provati, sono d'obbligo..


Ingredienti (per 30 biscotti):
115 gr di burro
60 gr di cacao
130 gr di zucchero (più quello per ricoprirli)
120 gr di farina 00
1 cucchiaio di panna
1 tuorlo
Per la crema:
30 gr di burro
40 ml di miele
40 ml di panna fresca
60 gr di cioccolato fondente
Sbattere con le fruste il burro a pomata con lo zucchero, fino ad avere una crema morbida e spumosa.
Unite il tuorlo e la panna e continuate ad amalgamare.Setacciate la farina e il cacao in una ciotola e aggiungerlo all'impasto, mescolando bene
in modo che sia ben incorporato.
Lavorate con le mani il composto bricioloso che avete ottenuto fino a renderlo una palla soda.
Prelevate un cucchiaino di impasto, rotolatelo tra i palmi della mano
per fare una pallina, rotolatela in una ciotola con dello zucchero e posatela su una teglia ricoperta di carta forno, schiacciando lievemente.
Ponete le palline a 2-3 cm di distanza.
Con la punta di un manico di legno leggermente spolverata di farina, fare una pressione al centro di ogni biscotto per fare una fossetta abbastanza profonda.
Infornate
per 10 minuti a 175°. Prelevate la teglia dal forno e se alcune rientranze
hanno perso definizione, premete leggermente mentre sono caldi. Dopo 15
minuti potete levarli dalla teglia e metterli su una gratella a
raffreddare.
Per la ganache: tritate il cioccolato finemente, fate scaldare la panna e il miele su fuoco dolce, unite il cioccolato e mescolate bene per amalgamare. Unite il burro e mescolate ancora per avere una crema liscia. Fatela lievemente intiepidire e poi con una sacca a poche riempite le fossette dei biscotti.
Per la ganache: tritate il cioccolato finemente, fate scaldare la panna e il miele su fuoco dolce, unite il cioccolato e mescolate bene per amalgamare. Unite il burro e mescolate ancora per avere una crema liscia. Fatela lievemente intiepidire e poi con una sacca a poche riempite le fossette dei biscotti.
Cara lo credo bene che tu abbia dipendenza da zucchero con i dolcetti che sforni...sono uno spettacolo!
RispondiEliminaUn bacione
Non mi dici nulla di nuovo..sono una grandissima maniaca del controllo, ma vicende accadute negli ultimi anni mi stanno ammorbidendo, e ho capito che non posso controllare e gestire tutto, e sto imparando a convivere con l'imprevisto..grazie per questi biscotti, e per la splendida canzone :)
RispondiEliminaUn bacio..
P.S. Lavorando su se stessi, si può cambiare..e poi si vive decisamente meglio, e ci si libera anche dei sensi di colpa :)
Di golose sono proprio golose !!
RispondiEliminabellissimi, complimenti!
RispondiEliminaed erano anche boni un vagò!
RispondiEliminama che sballo questi biscotti, una vera goduria, salvo subito la ricetta !!!
RispondiEliminaIntanto mi unisco ai tuoi lettori.
Buona domenica ciao kiara
blog delizioso come le ricette che proponi... inizio a seguirti volentieri! :)
RispondiElimina